Colline in Movimento 2a Edizione – La Grande Danza del Monferrato

MONFERRATO DANZARTE 2025
Colline in Movimento
Teatro Municipale di Casale Monferrato | 12 Luglio 2025 – ore 21.00

Con il successo della Prima Edizione del Premio Libera Connessione 2025, svoltosi il 29 aprile in occasione della Giornata Mondiale della Danza, prosegue con grande entusiasmo il progetto “Fubine Porta di Cultura” con il suo evento clou: il Premio Monferrato DanzArte e il Galà Internazionale di Danza Colline in Movimento.

Ideato e diretto da Patrizia Campassi, questo format artistico e culturale trae ispirazione dalle radici del territorio monferrino e ne valorizza l’identità attraverso il linguaggio della danza e delle arti sceniche. Le dolci curve delle colline ricordano i movimenti armonici dei ballerini, i grappoli d’uva evocano danze arcaiche e coreografie corali, rendendo il Monferrato un palcoscenico naturale in continuo dialogo con la bellezza.

Dopo il debutto a Colle Manora nel 2024, l’edizione 2025 approda a Casale Monferrato, consacrandola Capitale della Danza Internazionale.

Il suggestivo Teatro Municipale ospiterà artisti di fama internazionale e coreografi di prestigio come Mauro Bigonzetti, Michele Merola ed Enrico Morelli, insieme alla rinomata MM Contemporary Dance Company.

Il Premio Monferrato DanzArte 2025

Quest’anno il Premio sarà assegnato a due straordinari danzatori:

Claudia D’Antonio e Salvatore Manzo, nominati Étoiles del Teatro San Carlo di Napoli, dopo la prima del Don Chisciotte di Rudolf Nureyev. Due interpreti di eccellenza della scena coreutica italiana e internazionale.

Accanto a loro, sarà premiata la MM Contemporary Dance Company, realtà artistica di riferimento nella danza contemporanea italiana, diretta da Michele Merola. La compagnia presenterà due opere di grande impatto: Elegia (coreografia di Enrico Morelli) e Ballade (coreografia di Mauro Bigonzetti).

Elegia è un viaggio emotivo e onirico, un racconto danzato di umanità fragile in cerca di rinascita, accompagnato da testi poetici di Mariangela Gualtieri.

Ballade omaggia gli anni Ottanta, restituendo attraverso la danza le vibrazioni di un decennio denso di contraddizioni, creatività e vitalità.

Giovani Talenti e Borse di Studio “Semi d’Arte”

Durante la serata saranno assegnate due borse di studio a giovani promesse della danza italiana: Serena Manara e Niccolò Colangelo, selezionati dalla Direttrice Paola Cantalupo del Pôle National Supérieur de Danse Rosella Hightower di Cannes.

I due allievi si esibiranno con Crepuscolo, duo coreografato da Francesco Curci.

Una serata d’arte e bellezza

La serata sarà presentata dall’attrice Marta Gastini, madrina dell’evento, che rafforza la sinergia tra Monferrato DanzArte, L’Ottobre Alessandrino e l’Alessandria Film Festival.

Con Colline in Movimento il piccolo comune di Fubine Monferrato, insieme all’Associazione ArteSuoni, si fa portavoce di una visione culturale che unisce territori, talenti e istituzioni. L’arte diventa ponte tra generazioni, linguaggi ed emozioni, rinnovando la memoria e l’identità collettiva.

Vi aspettiamo il 12 luglio 2025 al Teatro Municipale di Casale Monferrato per un evento che unisce danza, passione, storia e visione.


MONFERRATO DANZARTE 2025
Colline in Movimento

PROGRAMMA

ELEGIA – Coreografia di Enrico Morelli
BALLADE – Coreografia di Mauro Bigonzetti

CONSEGNA PREMI

  • A Claudia D’Antonio e Salvatore Manzo (Teatro San Carlo di Napoli)
  • Alla MM Contemporary Dance Company

OSPITE E PRESENTATRICE

  • Marta Gastini

DIREZIONE ARTISTICA

  • Patrizia Campassi

Per l’acquisto online e nei punti vendita di Casale Monferrato visita il sito:

https://www.i-ticket.it/eventi/premio-monferrato-colline-in-movimento-teatro-municipale-casale-monferrato


L’Arte è memoria, visione, rinascita.


Info e contatti stampa:
info@premiomonferratodanzarte.it

Presso il Punto Vendita:
NUMM CONTEMPORARY ART

Via Roma 173, Casale Monferrato

Tel: 0142 471151

www.premiomonferratodanzarte.it